Autore: Google News: prestiti
-
Credito: Crif, in E.Romagna prestiti famiglie +4,9% – AGI – Agenzia Giornalistica Italia
Credito: Crif, in E.Romagna prestiti famiglie +4,9%AGI – Agenzia Giornalistica Italia(AGI) – Bologna, 2 nov. – Anche in Emilia Romagna, continua il recupero di fiducia da parte delle famiglie, che si riflette non solo sui consumi ma anche sui prestiti …
-
Garanzia Giovani, parte microcredito Prestiti fino a 25mila euro – Alguer.it
Alguer.itGaranzia Giovani, parte microcredito Prestiti fino a 25mila euroAlguer.itCAGLIARI – Al via il microcredito per le nuove iniziative imprenditoriali promosse dai giovani. È stato pubblicato dall’Assessorato regionale del Lavoro l’Avviso riservato a ragazze e ragazzi iscritti al Programma Garanzia Giovani, il piano europeo …Garanzia giovani, al via il microcredito per l’avvio di nuove impreseSardegna OggiAlle…
-
Sofferenze bancarie, il 70% è legato a grandi prestiti | SoldiOnline.it – SoldiOnline.it
Notiziario FinanziarioSofferenze bancarie, il 70% è legato a grandi prestiti | SoldiOnline.itSoldiOnline.itLe sofferenze italiane sono dovute in buona parte a esposizioni di grandi dimensioni verso pochi soggetti: il 70% dei finanziamenti non ripagati da famiglie e …Sofferenze bancarie, il 70% è legato a grandi prestiti – Milano FinanzaMilano FinanzaOra anche i pensionati possono richiedere prestiti a…
-
Sofferenze bancarie, il 70% è legato a grandi prestiti – Milano Finanza
Notiziario FinanziarioSofferenze bancarie, il 70% è legato a grandi prestitiMilano FinanzaLe sofferenze delle banche sono legate ai grandi prestiti non rimborsati: il 70% dei finanziamenti non ripagati da famiglie e imprese si riferisce, infatti, a crediti superiori a 500 mila euro. Sul totale delle sofferenze, pari a 200,1 miliardi di euro …Sofferenze bancarie, il 70%…
-
Sofferenze bancarie, il 70% è legato a grandi prestiti – Milano Finanza
Notiziario FinanziarioSofferenze bancarie, il 70% è legato a grandi prestitiMilano FinanzaLe sofferenze delle banche sono legate ai grandi prestiti non rimborsati: il 70% dei finanziamenti non ripagati da famiglie e imprese si riferisce, infatti, a crediti superiori a 500 mila euro. Sul totale delle sofferenze, pari a 200,1 miliardi di euro …Sofferenze bancarie, il 70%…
-
Se la legge di bilancio spinge – Corriere della Sera
Corriere della SeraSe la legge di bilancio spingeCorriere della SeraSiamo sicuri che spingere le imprese a rafforzarsi invece che con capitale proprio ricorrendo ai prestiti bancari sia la strada giusta in un sistema già banco-centrico? E soprattutto: il segnale di incertezza inviato alle imprese si pretende che si …
-
Thohir ei prestiti all’Inter: in due anni 13,7 milioni di interessi – Panorama
PanoramaThohir ei prestiti all’Inter: in due anni 13,7 milioni di interessiPanoramaI prestiti di Erik Thohir alla società di cui era azionista di maggioranza, invece, sono pesati sui conti dell’Inter per 13,7 milioni di euro tra il 2014 e il 2016. Come acquistare un buon difensore o un giovane di belle speranze. Nulla di illecito o…
-
Sofferenze, il 70% dei 200 miliardi si riferisce ai prestiti maggiori e al 2,6% dei … – La Repubblica
La RepubblicaSofferenze, il 70% dei 200 miliardi si riferisce ai prestiti maggiori e al 2,6% dei …La RepubblicaUno studio Unimpresa riclassifica i dati Bankitalia per dimensione del credito incagliato concesso: quelli superiori ai 500 mila euro valgo…
-
Banche, il 70% delle sofferenze legate a grandi prestiti non rimborsati – Il Denaro (Comunicati Stampa) (Blog)
Banche, il 70% delle sofferenze legate a grandi prestiti non rimborsatiIl Denaro (Comunicati Stampa) (Blog)Il rapporto dell’associazione sui 200,1 miliardi di finanziamenti non ripagati. Ad appena il 2,63% dei clienti (33.234 soggetti, sia imprese sia famiglie, su un totale di 1.262.966 clienti problematici) è riconducibile il 70% delle sofferenze bancarie …und weitere »
-
Lavoro: nuove imprese, prestiti fino a 25mila euro per i Neet – AGI – Agenzia Giornalistica Italia
Lavoro: nuove imprese, prestiti fino a 25mila euro per i NeetAGI – Agenzia Giornalistica ItaliaIl fondo rotativo, che si alimenta con la restituzione dei prestiti erogati, da anni sostiene in Sardegna nuove iniziative di autoimprenditorialita’ con risultati considerati buoni: ottima partecipazione femminile, tasso di sofferenza nella …