Autore: Google News: prestiti
-
Prestiti Bei in Italia a 11,4 miliardi di euro nel 2014, +3,6% e oltre le previsioni – Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore Prestiti Bei in Italia a 11,4 miliardi di euro nel 2014, +3,6% e oltre le previsioniIl Sole 24 OreL’ammontare dei nuovi prestiti concessi dalla Bei (European Investment Bank, Eib nella sigla ufficiale) ha superato nel 2014 ogni previsione. Nel settembre scorso la banca dell’Unione europea stimava un totale di 74 miliardi…
-
Prestiti a imprese e famiglie aumentano, ma forte riduzione tra 2011 e 2014 – SosTariffe
SosTariffe Prestiti a imprese e famiglie aumentano, ma forte riduzione tra 2011 e 2014SosTariffeSecondo i dati pubblicati da Confcommercio, il credito bancario nel 2014 si è ridotto rispetto al 2013 di 11 miliardi di euro e di oltre 107 miliardi rispetto al 2011. in particolare la riduzione dei prestiti alle imprese è stata del 9,5%,…
-
Prestiti famiglie aumentate del 6,4% a gennaio secondo Eurisc – SosTariffe
SosTariffePrestiti famiglie aumentate del 6,4% a gennaio secondo EuriscSosTariffeRipartono i prestiti con un ottimo risultato a gennaio. Secondo i dati diffusi da Eurisc, il sistema di informazioni creditizie di Crif, le domande di prestito delle famig…
-
Confcommercio: nel 2014 giu’ i prestiti a famiglie e imprese. In tre anni meno 7% – AGI – Agenzia Giornalistica Italia
AGI – Agenzia Giornalistica Italia Confcommercio: nel 2014 giu’ i prestiti a famiglie e imprese. In tre anni meno 7%AGI – Agenzia Giornalistica Italia(AGI) – Roma, 21 feb. – Nonostante la crescita di nuovi prestiti nell’ultima parte del 2014 (+12,1% tendenziale i nuovi crediti alle imprese nell’ultimo trimestre dello scorso anno), il credito bancario complessivamente…
-
Crisi, Confcommercio: prestiti a famiglie e imprese in calo del 7% in 3 anni – Padova News
Crisi, Confcommercio: prestiti a famiglie e imprese in calo del 7% in 3 anniPadova NewsRoma, 21 feb. (AdnKronos) – Si e’ ridotto il credito bancario nel 2014 rispetto all’anno precedente, nonostante ci sia stata una crescita di nuovi prestiti del 12,1% tendenziale nell’ultima parte dell’anno. E’ la stima diffusa da Confcommercio. A …
-
Crisi ha affossato i prestiti a picco -7,1% dal 2011 al 2014 – La Gazzetta del Mezzogiorno
La Gazzetta del Mezzogiorno Crisi ha affossato i prestiti a picco -7,1% dal 2011 al 2014La Gazzetta del MezzogiornoNonostante la crescita di nuovi prestiti nell’ultima parte del 2014 (+12,1% tendenziale dei nuovi crediti alle imprese nell’ultimo trimestre), il credito bancario si riduce nel 2014 rispetto al 2013 di 11 miliardi di euro e di oltre…
-
Crisi: Confcommercio, prestiti a famiglie e imprese -7,1% tra 2011 e 2014 – LiberoReporter
Crisi: Confcommercio, prestiti a famiglie e imprese -7,1% tra 2011 e 2014LiberoReporterconfcommercio-logo Si è ridotto il credito bancario nel 2014 rispetto all’anno precedente, nonostante ci sia stata una crescita di nuovi prestiti del 12,1% tendenziale nell’ultima parte dell’anno. E’ la stima diffusa da Confcommercio. A dicembre scorso …
-
Confcommercio, tra 2011 e 2014 ancora giù prestiti a imprese (-9,5%) e famiglie … – Clandestinoweb
Clandestinoweb Confcommercio, tra 2011 e 2014 ancora giù prestiti a imprese (-9,5%) e famiglie …ClandestinowebDi Mario Di Matteo – Niente da fare: batter cassa alle banche per ottenere un prestito non s’ha da fare. Almeno stando ai dati diffusi da Confcommercio, secondo i quali il credito bancario si è ridotto nel 2014 rispetto al 2013…
-
Prestiti, Confcommercio: dal 2011 -7,1% – Expoitalyonline
AGI – Agenzia Giornalistica Italia Prestiti, Confcommercio: dal 2011 -7,1%ExpoitalyonlineI flussi di restituzione dei prestiti da famiglie e imprese alle banche superano le nuove erogazioni. L’inversione di tendenza ci sarà forse nella seconda parte dell’anno. Per gennaio 2015 l’Abi non segnala ancora sensibili miglioramenti della dinamica …Crisi, Confcommercio: prestiti a famiglie e imprese in calo…
-
CONFCOMMERCIO, TRA 2011 E 2014 PRESTITI A FAMIGLIE E IMPRESE -7,1% – Italpress
Italpress CONFCOMMERCIO, TRA 2011 E 2014 PRESTITI A FAMIGLIE E IMPRESE -7,1%ItalpressROMA (ITALPRESS) – Nonostante la crescita di nuovi prestiti nell’ultima parte del 2014 (+12,1% tendenziale i nuovi crediti alle imprese nell’ultimo trimestre dello scorso anno), il credito bancario complessivamente si riduce nel 2014 rispetto all’anno …