Autore: Google News: prestiti
-
Banca d’Italia: prestiti bancari -1,6% a/aa dicembre – La Stampa
Banca d’Italia: prestiti bancari -1,6% a/aa dicembreLa StampaSecondo i dati della Banca d’Italia a dicembre 2014 i prestiti bancari al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, hanno registrato una contrazione su base annua …
-
Banche: a dicembre prestiti ancora in calo (-1,6%). Aumenta la raccolta e … – Italia Oggi
Italia Oggi Banche: a dicembre prestiti ancora in calo (-1,6%). Aumenta la raccolta e …Italia OggiIn particolare, segnala Bankitalia, a dicembre i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, hanno registrato una contrazione su base annua dell’1,6%, come …
-
Banche, a dicembre rallenta la crescita delle sofferenze ma prestiti a privati … – Adnkronos
Adnkronos Banche, a dicembre rallenta la crescita delle sofferenze ma prestiti a privati …AdnkronosSegnali ancora contrastanti dalle banche italiane, con sofferenze sempre alte (ma con un trend in calo) e prestiti ai privati che ancora non ripartono. I dati di dicembre 2014 diffusi da Bankitalia infatti mostrano come l’andamento della crescita delle …
-
Bankitalia:a dicembre prestiti -1,6% – ANSA.it
ANSA.it Bankitalia:a dicembre prestiti -1,6%ANSA.it(ANSA) – ROMA, 9 FEB – A dicembre il calo dei prestiti bancari al settore privato resta a -1,6%, lo stesso livello del mese precedente. Lo rileva Banca d’Italia secondo cui i finanziamenti alle famiglie sono stabili a -0,5% mentre quelli alle imprese …
-
Prestiti ancora in calo, rallentano le sofferenze – La Repubblica
ANSA.it Prestiti ancora in calo, rallentano le sofferenzeLa RepubblicaPrestiti. I prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, hanno registrato una contrazione su base annua dell’1,6 per cento, come a novembre. I prestiti alle …Bankitalia, a dicembre calo dei prestiti resta a -1,6%.…
-
Padoan incassa l’ok Ue. Il piano salva-banche farà ripartire i prestiti – La Stampa
La Stampa Padoan incassa l’ok Ue. Il piano salva-banche farà ripartire i prestitiLa StampaIn politica ci sono parole che si pensano, ma non si dicono. Matteo Renzi conosce la regola e continua a ripetere che ci sono «segnali di ripresa» economica, ma sta attentissimo a scandire l’espressione “proibita”: non parla mai di «svolta» già in…
-
Agos Ducato e i prestiti online su misura per te – Opinionzine.com
Opinionzine.com Agos Ducato e i prestiti online su misura per teOpinionzine.comChi si trovi alla ricerca di prestiti online fatti apposta a misura delle proprie esigenze, troverà un aiuto concreto da parte di Agos Ducato, la nota società finanziaria e primario operatore nazionale all’interno del campo della concessione di credito …
-
Povertà, la Caritas garantisce micro-prestiti per le famiglie “non bancabili” – Redattore Sociale
Povertà, la Caritas garantisce micro-prestiti per le famiglie “non bancabili”Redattore SocialePALERMO – Un servizio di sostegno alle famiglie in difficoltà economica per accedere a piccoli prestiti utili al pagamento di spese essenziali per la casa, l’affitto, gli studi dei figli e persino per le cure mediche. È operativa alla Caritas diocesana …
-
Attesa per l’Eurogruppo di mercoledì, Bruxelles: «Niente prestiti ponte» – il Giornale
La Repubblica Attesa per l’Eurogruppo di mercoledì, Bruxelles: «Niente prestiti ponte»il GiornaleJeroen Dijsselbloem, il direttore d’orchestra dei ministri finanziari dell’eurozona, non usa giri di parole per far capire ad Atene l’aria che tira: «Non facciamo prestiti ponte», ha detto ieri lapidario. Come dire: il tandem Tsipras-Varoufakis non si …Grecia, l’Eurogruppo decisivo l’11 febbraio. Dijsselbloem avverte:…
-
Grecia, l’Ue esclude nuovi prestiti ponte e S&P taglia il rating – Giornale di Sicilia
Giornale di Sicilia Grecia, l’Ue esclude nuovi prestiti ponte e S&P taglia il ratingGiornale di Sicilia«Non facciamo prestiti ponte», ha messo in chiaro il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem. I paesi dell’eurozona, che hanno finanziato Atene negli ultimi cinque anni, non hanno infatti nessuna intenzione di scucire nuovi fondi per tenerla a …I prestiti della Bce,…