Autore: Google News: prestiti
-
Prestiti | tassi d’interesse mutui | novembre 2014 – SoldiBlog.it (Blog)
Prestiti | tassi d’interesse mutui | novembre 2014SoldiBlog.it (Blog)I prestiti delle banche italiane al settore privato – famiglie e imprese – su base annua hanno fatto segnare a novembre 2014 una contrazione dell’1,6%, dal -2,1% registrato nel precedente mese di ottobre. Finanziamenti sempre in calo quindi, anche se a …
-
Banche, frenano calo prestiti e aumento sofferenze – Milano Finanza
Banche, frenano calo prestiti e aumento sofferenzeMilano FinanzaRallentano il calo dei prestiti e l’aumento delle sofferenze bancarie a novembre. I dati diffusi oggi da Banca d’Italia testimoniano che i finanziamenti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e …und weitere »
-
Banche: a novembre ancora in calo i prestiti, mentre crescono le sofferenze – La Stampa
Banche: a novembre ancora in calo i prestiti, mentre crescono le sofferenzeLa StampaPrestiti. I prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, hanno registrato una contrazione su base annua dell’1,6 per cento (-2,1 per cento a ottobre). I …
-
PUNTO 1-Banche Italia, sofferenze novembre +18,4% anno,nuovo calo prestiti – Reuters Italia
PUNTO 1-Banche Italia, sofferenze novembre +18,4% anno,nuovo calo prestitiReuters ItaliaMILANO, 12 gennaio (Reuters) – Prosegue a novembre il trend di rallentamento del tasso di crescita delle sofferenze delle banche italiane in parallelo a una nuova c…
-
Bankitalia, frenano calo prestiti e aumento sofferenze bancarie – AGI – Agenzia Giornalistica Italia
AGI – Agenzia Giornalistica Italia Bankitalia, frenano calo prestiti e aumento sofferenze bancarieAGI – Agenzia Giornalistica Italia(AGI) – Roma, 12 gen. – Rallentano il calo dei prestiti e l’aumento delle sofferenze bancarie a novembre. I dati diffusi dalla Banca d’Italia testimoniano che il finanziamento al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli…
-
Bankitalia:-1,6% prestiti a novembre – ANSA.it
ANSA.it Bankitalia:-1,6% prestiti a novembreANSA.it(ANSA) – ROMA, 12 GEN – I prestiti delle banche al settore privato hanno registrato, su base annua, una contrazione dell’1,6% (-2,1% a ottobre). E’ quanto informa la Banca d’Italia secondo cui i prestiti alle famiglie sono calati dello 0,5% (-0,6% nel …
-
Bankitalia:-1,6% prestiti a novembre – ANSA.it
ANSA.it Bankitalia:-1,6% prestiti a novembreANSA.it(ANSA) – ROMA, 12 GEN – I prestiti delle banche al settore privato hanno registrato, su base annua, una contrazione dell’1,6% (-2,1% a ottobre). E’ quanto informa la Banca d’Italia secondo cui i prestiti alle famiglie sono calati dello 0,5% (-0,6% nel …und weitere »
-
Bankitalia: prestiti banche ancora in calo, -1,6 PERCENTO a novembre – AlessandriaNews
AlessandriaNews Bankitalia: prestiti banche ancora in calo, -1,6 PERCENTO a novembreAlessandriaNewsBankitalia: prestiti banche ancora in calo, -1,6 PERCENTO a novembre. ,5 PERCENTO , imprese -2,6 PERCENTO (askanews) – Roma, 12 gen 2014 – Prestiti bancari ancora in calo, anche se la caduta e’ in rallentamento. A nove …cont · Ma caduta rallenta.und weitere »
-
Bankitalia: prestiti banche ancora in calo, -1,6% a novembre – L’Unità
Bankitalia: prestiti banche ancora in calo, -1,6% a novembreL’UnitàRoma, 12 gen. (askanews) – Prestiti bancari ancora in calo, anche se la caduta è in rallentamento. A novembre, comunica la Banca d’Italia, i finanziamenti al settore privato, “corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti …
-
Banche: sofferenze in crescita del 18,4%, ancora stretta ai prestiti – La Repubblica
La Repubblica Banche: sofferenze in crescita del 18,4%, ancora stretta ai prestitiLa RepubblicaBanche: sofferenze in crescita del 18,4%, ancora stretta ai prestiti MILANO – Le sofferenze delle banche italiane, cioè i crediti che sono difficili da recuperare in quanto erogati ad aziende che poi sono andate in difficoltà con la crisi, sono …Bankitalia: a novembre…