Autore: Google News: prestiti
-
Calciomercato Inter/ News, Cerci, Lucas e Nastasic: tre prestiti in arrivo. Notizie … – Il Sussidiario.net
Calciomercato Inter/ News, Cerci, Lucas e Nastasic: tre prestiti in arrivo. Notizie …Il Sussidiario.netCALCIOMERCATO INTER NEWS: CERCI LUCAS E NASTASIC IN ARRIVO (13 DICEMBRE 2014) – L’Inter dovrà sfruttare il calciomercato del prossimo mese per innestare lo scacchiere attuale con almeno tre volti nuovi. In corso Vittorio Emanuele sono …und weitere »
-
Le banche si prestano denaro tra loro e lasciano a secco imprese e famiglie – Il Tempo
ilgiornaleditalia Le banche si prestano denaro tra loro e lasciano a secco imprese e famiglieIl TempoDa gennaio a ottobre di quest’anno il volume complessivo dei prestiti si infatti è ridotto di ulteriori 29 miliardi (-1,2%), passando da 2.309,6 a 2.280,8 miliardi di euro. La stretta creditizia ha colpito sia le imprese, passando da 837,9 a…
-
Prestiti Bce, le banche chiedono solo 29 miliardi (Corriere della Sera) – SoldiOnline.it
euronews Prestiti Bce, le banche chiedono solo 29 miliardi (Corriere della Sera)SoldiOnline.itAlle italiane sono andati ieri quasi 29 miliardi di euro. Avrebbero potuto arrivare fino a 40 miliardi, ma in linea con le attese si sono fermate prima. Le banche italiane, comunque, tra settembre e dicembre, hanno chiesto prestiti per oltre 58 …BCE: non decollano…
-
Prestiti in aumento del 7,6% ma la crisi non è finita – Reset Italia (Blog)
Reset Italia (Blog) Prestiti in aumento del 7,6% ma la crisi non è finitaReset Italia (Blog)Aumenta l’erogazione di prestiti per la prima volta da 2 anni a questa parte. Un buon segnale che fa ben sperare per il 2015 anche se ancora non si può dire di essere usciti dal contesto di crisi. Questo, in…
-
Banche sempre più ‘strette’ – ilgiornaleditalia
ilgiornaleditalia Banche sempre più ‘strette’ilgiornaleditaliaNonostante il perdurare della crisi economica, i rubinetti delle banche italiane continuano a restare sempre più chiusi. Da gennaio a ottobre di quest’anno il volume complessivo dei prestiti si è infatti ridotto di ulteriori 29 miliardi (-1,2 …und weitere »
-
Prestiti alle famiglie in aumento, +5,2 a novembre 2014 – Facile.it
Facile.it Prestiti alle famiglie in aumento, +5,2 a novembre 2014Facile.itIl mese di novembre 2014 ha fatto segnare un nuovo aumento dei prestiti alle famiglie italiane: infatti, sommando sia i prestiti personali che quelli finalizzati, il numero delle richieste è stato superiore di un +5,2% rispetto allo stesso mese dello …
-
Prestiti per pagare Tasi e Imu – Formiche.net
ChannelCity Prestiti per pagare Tasi e ImuFormiche.netLe piccole aziende sono in difficoltà ed è sempre più frequente il ricorso ai prestiti bancari per pagare Tasi e Imu. Siamo abituati a ricorrere ai prestiti per far fronte ad acquisti importanti o investimenti, ma cosa avviene quando è necessario …Crisi sempre pi imprese chiedono prestiti per pagare…
-
Crisi, ImpresaLavoro: rubinetti banche sempre più chiusi, da gennaio 2011 … – ilVelino/AGV NEWS
ilgiornaleditalia Crisi, ImpresaLavoro: rubinetti banche sempre più chiusi, da gennaio 2011 …ilVelino/AGV NEWSNonostante il perdurare della crisi economica, i rubinetti delle banche italiane continuano a restare sempre più chiusi. Da gennaio a ottobre di quest’anno il volume complessivo dei prestiti si infatti è ridotto di ulteriori 29 miliardi (-1,2 …Le banche si prestano denaro tra…
-
Le banche non “vogliono” i prestiti della Bce. Sarà perché la moneta è endogena? – Il Sole 24 Ore
Corriere della Sera Le banche non “vogliono” i prestiti della Bce. Sarà perché la moneta è endogena?Il Sole 24 OreLa seconda tranche (11 dicembre) di prestiti agevolati offerti dalla Bce alle banche dell’Eurozona si è rivelata un flop, come del resto la prima (settembre). Gli istituti di credito hanno chiesto 129 miliardi su oltre 300…
-
Gallipoli: carte false per i prestiti e tassi da usura: cinque indagati – Quotidiano di Puglia
Quotidiano di Puglia Gallipoli: carte false per i prestiti e tassi da usura: cinque indagatiQuotidiano di PugliaGALLIPOLI – Tre promotrici finanziarie e due imprenditori nei guai con la giustizia per quasi mezzo milione di euro di prestiti. Ottenuti presentando certificati falsi delle credenziali dei 13 beneficiari. E facendosi elargire da quest’ultimi compensi …Finanziamenti in odor…