Autore: Google News: prestiti
-
Confidi Campania aderisce all’iniziativa Top Europe di Unicredit Per assicurare … – Il Sole 24 Ore
Confidi Campania aderisce all’iniziativa Top Europe di Unicredit Per assicurare …Il Sole 24 OreUnicredit ha previsto per i prestiti garantiti da Confidi Campania condizioni economiche favorevoli rispetto a quelle concordate tra le parti. L’iniziativa, inoltre, prevede la concessione di finanziamenti a tassi agevolati, a copertura sia delle …und weitere »
-
Cina, richiesti a banche più prestiti per aiutare economia – Milano Finanza
Milano Finanza Cina, richiesti a banche più prestiti per aiutare economiaMilano FinanzaIl governo di Pechino ha chiesto alle banche di rilasciare più prestiti nei mesi finali del 2014 per aiutare la crescita dell’economia. A tal fine ha allentato il limite al rapporto tra impieghi e depositi. Due fonti bancarie fanno sapere che la Banca …und…
-
Prestiti: crescono del 14% gli importi medi richiesti – ilVelino/AGV NEWS
Prestiti: crescono del 14% gli importi medi richiestiilVelino/AGV NEWSI primi segnali positivi in merito alla domanda di prestiti registrati ad ottobre 2014 fanno il paio con una crescita degli importi medi richiesti: l’Osservatorio sul credito al consumo di Prestiti.it e Facile.it ha rilevato una crescita delle cifre …
-
Cina: richiesti a banche piu’ prestiti per aiutare economia – AGI – Agenzia Giornalistica Italia
Cina: richiesti a banche piu’ prestiti per aiutare economiaAGI – Agenzia Giornalistica ItaliaIl governo di Pechino ha chiesto alle banche di rilasciare piu’ prestiti nei mesi finali del 2014 per aiutare la crescita dell’economia. A tal fine ha allentato il limite al rapporto tra impieghi e depositi. Due fonti bancarie fanno sapere che la banca…
-
Bankitalia, a ottobre recupero prestiti: -2,1% – Lettera43 (Registrazione)
Lettera43 (Registrazione) Bankitalia, a ottobre recupero prestiti: -2,1%Lettera43 (Registrazione)I prestiti al settore privato hanno registrato a ottobre 2014 una contrazione su base annua del 2,1% (-2,3% a settembre). A dirlo è la Banca d’Italia secondo cui i prestiti alle famiglie sono scesi dello 0,6% (-0,7% nel mese precedente); quelli alle …
-
Lending Club, tutte le curiosità sulla società dei prestiti P2P che si quota a Wall … – Formiche.net
Lending Club, tutte le curiosità sulla società dei prestiti P2P che si quota a Wall …Formiche.netInvestitori entusiasti per la società che mette insieme chi cerca e chi offre prestiti, valutata quasi 5 miliardi di dollari. Ma qualcuno teme una nuova bolla subprime. Ecco le reazioni al modello di business e alle prospettive dell’Ipo di Lending…
-
[Roma] Banche: Bankitalia, a ottobre rallenta a -2,1% calo prestiti – Localport
[Roma] Banche: Bankitalia, a ottobre rallenta a -2,1% calo prestitiLocalportI prestiti alle famiglie sono scesi dello 0,6 per cento sui dodici mesi (-0,7 per cento nel mese precedente); quelli alle società non finanziarie sono diminuiti, sempre su base annua, del 3,1 per cento (-3,3 per cento a settembre). E` quanto emerge …
-
Banche: rallenta il calo dei prestiti, sofferenze +19,3% ad ottobre – BorsaInside
Banche: rallenta il calo dei prestiti, sofferenze +19,3% ad ottobreBorsaInsideI prestiti al settore privato sono calati ad ottobre in Italia del 2,1% (-2,3% a settembre). Lo ha comunicato oggi la Banca d’Italia. I prestiti alle famiglie sono scesi dello 0,6% sui dodici mesi (-0,7% nel mese precedente), quelli alle società non …
-
Continua il calo dei prestiti e la crescita delle sofferenze delle banche – Adnkronos
Adnkronos Continua il calo dei prestiti e la crescita delle sofferenze delle bancheAdnkronosContinua il calo dei prestiti delle banche italiane. Così come continuano ad aumentare le sofferenze, i finanziamenti che non vengono onorati. La fotografia di Bankitalia descrive le difficoltà che persistono nel mercato del credito. Anche se si …
-
Bankitalia: rallentano il calo dei prestiti e l’aumento delle sofferenze – FIRSTonline
FIRSTonline Bankitalia: rallentano il calo dei prestiti e l’aumento delle sofferenzeFIRSTonlineA ottobre il calo dei prestiti ha rallentato, così come il ritmo di crescita delle sofferenze bancarie, mentre i tassi d’interesse sui mutui hanno registrato una flessione. E’ questo il quadro che emerge dall’ultimo bollettino mensile di Bankitalia …