Autore: Google News: prestiti
-
BANCHE: A OTTOBRE PRESTITI -2.1%, SOFFERENZE +19.3% SU BASE ANNUA – Italpress
ItalpressBANCHE: A OTTOBRE PRESTITI -2.1%, SOFFERENZE +19.3% SU BASE ANNUAItalpressI prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, hanno registrato una contr…
-
*** Banche: Bankitalia, -3,1 prestiti a imprese a ottobre, +19,3% sofferenze – Il Sole 24 Ore
*** Banche: Bankitalia, -3,1 prestiti a imprese a ottobre, +19,3% sofferenzeIl Sole 24 OreFrena crescita della raccolta al 2,3% (+3,6% a settembre) (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 10 dic – Rallenta leggermente il calo dei prestiti alle imprese che a …
-
Bankitalia: rallenta il calo dei prestiti a ottobre, -2,1 PERCENTO – AlessandriaNews
Bankitalia: rallenta il calo dei prestiti a ottobre, -2,1 PERCENTOAlessandriaNewsRoma, 10 dic 2014 – Frena il calo dei prestiti al settore privato a ottobre. Frena aumento sofferenze delle banche (askanews) – Roma, 10 dic 2014 – Frena il calo dei prest…
-
Bankitalia: in ottobre prestiti in calo del 2,1%, lieve recupero rispetto a settembre – Finanza.com Magazine
Bankitalia: in ottobre prestiti in calo del 2,1%, lieve recupero rispetto a settembreFinanza.com MagazineI prestiti delle banche al settore privato in ottobre hanno mostrato una contrazione del 2,1%, in lieve recupero rispetto al -2,3% registrato in settembre. E’ quanto emerge dal Supplemento al Bollettino statistico di Bankitalia. I prestiti alle …
-
Prestiti delle banche, a ottobre calo del 2,1 per cento – La Repubblica
La Repubblica Prestiti delle banche, a ottobre calo del 2,1 per centoLa RepubblicaPrestiti delle banche, a ottobre calo del 2,1 per cento Ignazio Visco, governatore di Bankitalia (agf) MILANO – A ottobre, primo mese intero all’indomani dell’asta di liquidità della Bce (che si è svolta a metà settembre), i prestiti al settore privato …*** Banche:…
-
Prestiti delle banche, a ottobre calo del 2,1 per cento – La Repubblica
La Repubblica Prestiti delle banche, a ottobre calo del 2,1 per centoLa RepubblicaPrestiti delle banche, a ottobre calo del 2,1 per cento Ignazio Visco, governatore di Bankitalia (agf) MILANO – A ottobre, primo mese intero all’indomani dell’asta di liquidità della Bce (che si è svolta a metà settembre), i prestiti al settore privato …Bankitalia:lieve recupero…
-
Inter, Mancini spera nei ‘prestiti’. A Baku con tanti giovani – La Repubblica
La Repubblica Inter, Mancini spera nei ‘prestiti’. A Baku con tanti giovaniLa RepubblicaLa rosa non ha ali, e c’è poca qualità. Il tecnico per proporre le sue idee di gioco spera nel mercato di gennaio che però, visto che soldi non ce ne sono, sarà fatta di prestiti. Intanto spazio a molti primavera per la…
-
I prestiti dal Rijeka tutti gratuiti, quello di Situm è costato 90mila euro alla … – Citta della Spezia
Citta della Spezia I prestiti dal Rijeka tutti gratuiti, quello di Situm è costato 90mila euro alla …Citta della SpeziaCulina e Datkovic sono ormai di casa alla Spezia essendo arrivati al secondo anno in bianco. Con i nuovi Canadija, Milos e Brezovec hanno in comune non solo la provenienza, ma anche il costo sulle casse…
-
7 milioni dalla Cassa Depositi e Prestiti per l’ex Tribunale di Sanremo: Biancheri … – SanremoNews.it
Riviera24.it 7 milioni dalla Cassa Depositi e Prestiti per l’ex Tribunale di Sanremo: Biancheri …SanremoNews.itSono stati offerti 7 milioni di euro, dalla Cassa Depositi e Prestiti, per l’acquisto dell’ex Tribunale di Sanremo in via Anselmi. E’ arrivata da poco l’offerta definitiva da parte della Cassa Depositi e Prestiti che, poco più di un mese fa,…
-
Cassa Depositi e Prestiti conferma Gorno Tempini ad nonostante inchiesta a Trani – Blitz quotidiano
Blitz quotidiano Cassa Depositi e Prestiti conferma Gorno Tempini ad nonostante inchiesta a TraniBlitz quotidianoROMA – Cassa Depositi e Prestiti conferma Gorno Tempini ad nonostante inchiesta a Trani. L’inchiesta della Procura di Trani non disarciona Giovanni Gorno Tempini che resta alla guida della Cassa Depositi e Prestiti come a.d. e torna ai numerosi dossier …