Categoria: wNews Prestiti
-
Cassa depositi e prestiti, sui buoni fruttiferi il Sole 24 Ore sbaglia troppo – Il Fatto Quotidiano
Il Fatto QuotidianoCassa depositi e prestiti, sui buoni fruttiferi il Sole 24 Ore sbaglia troppoIl Fatto QuotidianoEcco cosa leggiamo infatti a pagina 4 sui buoni fruttiferi postali (Bfp) della Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), nell’ambito di due pagine di “alfabetizzazione finanziaria, dall’inglese financial literacy” che vantano essere “una mission che ha sempre …und weitere »
-
Zimbabwe in pressing sulle banche. “Ok alle mucche come garanzia sui prestiti” – La Repubblica
La RepubblicaZimbabwe in pressing sulle banche. “Ok alle mucche come garanzia sui prestiti”La RepubblicaIl governo di Harare ha fatto approvare in Parlamento l’innovativa e rivoluzionaria “Legge sulle proprietà mobili”, la prima norma al mondo che obbliga le banche nazionali ad accettare vacche, pecore e suini come garanzia per i prestiti ai clienti. Il …
-
Unieco, verifiche su prestiti e quote – Gazzetta di Reggio
Gazzetta di ReggioUnieco, verifiche su prestiti e quoteGazzetta di ReggioNello specifico è la manovra – rivelata dalla Gazzetta – che venne fatta quattro anni fa (relativa a prestito sociale e quote sociali) a rendere necessarie accurate verifiche investigative. Unieco nel 2013 aveva bisogno della conferma delle linee di …
-
Bankitalia: +2,7% prestiti a famiglie (Report) – Monitorimmobiliare.it
Monitorimmobiliare.itBankitalia: +2,7% prestiti a famiglie (Report)Monitorimmobiliare.itE’ quanto emerge dal Bollettino economico di Bankitalia che illustra come i prestiti sono in aumento nei servizi, hanno una dinamica ancora lievemente negativa nella manifattura, continuano a contrarsi nelle costruzioni. Secondo le informazioni …
-
Enel prevede l’emissione di prestiti obbligazionati – Trend-online.com
Trend-online.comEnel prevede l’emissione di prestiti obbligazionatiTrend-online.comEnel: Il consiglio di amministrazione ha deliberato l’emissione entro il 31 dicembre 2018 di uno o più prestiti obbligazionari, da collocare presso investitori istituzionali, per un importo complessivo massimo pari al controvalore di 7 miliardi di euro …Enel, ok del cda a uno o più bond fino a 7 miliardiMilano…
-
Presunti prestiti a tassi usurari, perquisite abitazione e attività di un 55enne – Lecceprima.it
Presunti prestiti a tassi usurari, perquisite abitazione e attività di un 55enneLecceprima.itA dare avvio all’inchiesta la denuncia della presunta parte offesa, un 42enne di Leverano finito, a suo dire, in un presunto giro di prestiti a tassi usurari. Negli anni l’indagato avrebbe concesso al padre del 42enne piccoli presti in denaro …
-
Banche: Unimpresa, prestiti ad imprese crollati di 12 mld in un anno … – ImpresaCity
ImpresaCityBanche: Unimpresa, prestiti ad imprese crollati di 12 mld in un anno …ImpresaCityLo Stato salva le banche, con un fondo da 20 miliardi che potrebbe non bastare, ma non ci sono certezze sulla riapertura dei rubinetti dei finanziamenti: chi ci …Bankitalia: +2,7% prestiti a famiglie (Report)Monitorimmobiliare.itBanche: crollo prestiti ad aziende di 12 miliardi in un anno,…
-
Enel: Cda delibera emissione prestiti obbligazionari fino a 7 mld – Trend-online.com
Trend-online.comEnel: Cda delibera emissione prestiti obbligazionari fino a 7 mldTrend-online.comIl Consiglio di Amministrazione di Enel SpA (“Enel”), riunitosi oggi sotto la presidenza di Patrizia Grieco, nell’ambito della strategia di rifinanziamento del debito consolidato di Gruppo in scadenza, ha deliberato l’emissione entro il 31 dicembre …und weitere »
-
Prestiti: un italiano su tre ne ha almeno uno attivo – Facile.it
Facile.itPrestiti: un italiano su tre ne ha almeno uno attivoFacile.itAd essere maggiormente richiesti secondo Crif sarebbero i prestiti finalizzati, e cioè tutti quelli destinati all’acquisto di beni specifici come ad esempio auto, moto, elettronica o elettrodomestici, che da soli rappresentano circa il 43,3% del totale …
-
Banche, Unimpresa: prestiti alle aziende crollati negli ultimi 12 mesi – Teleborsa
TeleborsaBanche, Unimpresa: prestiti alle aziende crollati negli ultimi 12 mesiTeleborsa(Teleborsa) – Il credit crunch continua a colpire le aziende italiane. Se nel 2016 i prestiti alle imprese sono scivolati di 17 miliardi, da febbraio 2016 a febbraio 2017 i prestiti alle aziende crollati di 12 miliardi di euro, passando da 791 miliardi …Banche, aumentano i…