Categoria: wNews Prestiti
-
Cassa depositi e Prestiti: trasformazione o rivoluzione? – Intelligonews
Cassa depositi e Prestiti: trasformazione o rivoluzione?IntelligonewsLa Cassa depositi e Prestiti è la più importante istituzione finanziaria del Paese (azionista di ENI, Terna e SNAM), privatizzata il novembre 2003 si è trasformata in una sorta di fondo sovrano i cui investimenti “gravano” totalmente sulle spalle degli …
-
Cassa depositi e Prestiti: trasformazione o rivoluzione? – Intelligonews
Cassa depositi e Prestiti: trasformazione o rivoluzione?IntelligonewsLa Cassa depositi e Prestiti è la più importante istituzione finanziaria del Paese (azionista di ENI, Terna e SNAM), privatizzata il novembre 2003 si è trasformata in una sorta di fondo sovrano i cui investimenti “gravano” totalmente sulle spalle degli …
-
Diocesi: prestiti per oltre 250 mila euro. Più di 150 famiglie aiutate, due su tre … – La Nazione
La Nazione Diocesi: prestiti per oltre 250 mila euro. Più di 150 famiglie aiutate, due su tre …La NazioneArezzo, 26 giugno 2015 – 152 richieste di finanziamento approvate per un importo di 252.700 euro nel periodo compreso tra gennaio 2014 e marzo del 2015. Questi alcuni dei risultati del servizio di “prestito sociale”, cioè senza…
-
Zona Euro: crescita maggiore delle attese per i prestiti al settore privato – Finanza.com
Zona Euro: crescita maggiore delle attese per i prestiti al settore privatoFinanza.comLa Banca centrale europea ha annunciato che l’indice che misura i nuovi prestiti al settore privato a maggio ha messo a segno un incremento di mezzo punto percentuale rispetto a un anno prima. Il dato precedente non aveva fatto segnare variazioni annue …und weitere »
-
Eurozona: massa monetaria M3 maggio +5,0% a/a, prestiti privati a +0,5% a/a – Trend-online.com
Il MessaggeroEurozona: massa monetaria M3 maggio +5,0% a/a, prestiti privati a +0,5% a/aTrend-online.comIn base ai dati BCE la massa monetaria M3 a maggio ha fatto segnare un incremento del 5,0% su base annua, inferiore sia alle attese pari al +5,4% ch…
-
Per Ocse troppi prestiti bancari non fanno bene al Pil – Il Sole 24 Ore
Per Ocse troppi prestiti bancari non fanno bene al PilIl Sole 24 OreIl tempo passo ma il tema del peso dei prestiti bancari come opportunità di finanziare l’espansione economica resta aperto e delicato. Lo ha sollevato anche Catherine L. Mann, il nuovo capo economista dell’Ocse, nel suo primo intervento pubblico …
-
Prestiti under 30: quando è necessario chiedere un finanziamento – SosTariffe
SosTariffe Prestiti under 30: quando è necessario chiedere un finanziamentoSosTariffeNell’ultimo rapporto trimestrale dell’Istat la disoccupazione giovanile è scesa. Tuttavia, il 40,9% dei giovani italiani attivi rimane disoccupato, e questo percentuale non include i giovani inattivi (che non cercano lavoro perché sicuramente sono in …
-
Credito alle imprese: in calo i prestiti bancari – PMI.it
Adnkronos Credito alle imprese: in calo i prestiti bancariPMI.itI dati si riferiscono alle tre operazioni TLTRO (rifinanziamenti BCE alle banche finalizzati a incrementare i prestiti all’economia reale, imprese in primis, per risolvere il problema dell’accesso al credito) di settembre 2014, dicembre 2014 e marzo …Da Bce 94 miliardi a banche italiane, ma prestiti a imprese…
-
Professioniste: prestiti Fondo Approdo in Calabria – PMI.it
Professioniste: prestiti Fondo Approdo in CalabriaPMI.itLa Regione Calabria, attraverso l’operazione “Fondo Approdo” inserita all’interno del Fondo Unico per l’Occupazione e la Crescita (FUOC), concede prestiti a favore delle giovani professioniste iscritte a un albo che vogliono avviare un’attività …
-
Professioniste: prestiti Fondo Approdo in Calabria – PMI.it
Professioniste: prestiti Fondo Approdo in CalabriaPMI.itLa Regione Calabria, attraverso l’operazione “Fondo Approdo” inserita all’interno del Fondo Unico per l’Occupazione e la Crescita (FUOC), concede prestiti a favore delle giovani professioniste iscritte a un albo che vogliono avviare un’attività …