Categoria: wNews Prestiti
-
Udinese: il punto su tutti i prestiti. Chi rientrerà e chi no – Mondo Udinese
Mondo Udinese Udinese: il punto su tutti i prestiti. Chi rientrerà e chi noMondo UdineseNon è tempo per noi, forse non lo sarà mai canta Ligabue, ma anche no rispondono i giocatori in prestito dall’Udinese. Perché la prossima stagione possono tornare utili, anche se la concorrenza per vestire la maglia bianconera 2015/2016 sarà spietata.
-
Prestiti a tassi usurai, nei guai anche il velista Santini – Cronache Maceratesi (Registrazione)
Prestiti a tassi usurai, nei guai anche il velista SantiniCronache Maceratesi (Registrazione)CIVITANOVA – Si è aperto un processo in cui al centro ci sono la Uka Uka racing srl e la Uka Uka sailing team. I tassi sulla restituzione di finanziamenti avrebbero superato il 200%. La difesa del campione di vela: “Una denuncia calunniosa, è…
-
UFFICIALE: Everton, prolungati i prestiti di Jones e Long – TUTTO mercato WEB
UFFICIALE: Everton, prolungati i prestiti di Jones e LongTUTTO mercato WEBAttraverso i propri canali ufficiali, l’Everton ha comunicato di aver prolungato i prestiti di Gethin Jones e Chris Long. I due rimarranno fino al termine della stagione rispettivamente al Plymouth e al Brendtford.
-
Il prestito vitalizio è legge: la casa diventa un bancomat – La Repubblica
La Repubblica Il prestito vitalizio è legge: la casa diventa un bancomatLa RepubblicaIl 6 maggio entra in vigore il dispositivo che rinnova questa forma di “mutuo al contrario”: un prestito per gli over 60 garantito dall’immobile, che si rimborsa solo dopo la morte del sottoscrittore. Non si perde il possesso della casa e gli eredi…
-
Dalla Regione Lazio 10 milioni per le garanzie ai prestiti per le Pmi – Dire
Dalla Regione Lazio 10 milioni per le garanzie ai prestiti per le PmiDireInoltre: “Nel 2014, infatti, i prestiti bancari assistiti dal Fondo centrale di garanzia erogati alle imprese laziali sono più che raddoppiati rispetto al 2013: l’importo dei finanziamenti attivati, ovvero le risorse arrivate concretamente alle imprese …und weitere »
-
Prestiti personali: diminuisce l’importo medio richiesto mentre aumenta la … – Opinionzine.com
Opinionzine.com Prestiti personali: diminuisce l’importo medio richiesto mentre aumenta la …Opinionzine.comPrestiti personali e prestiti online: anche in questo nuovo anno 2015 scende l’importo mediamente richiesto dai consumatori. Chi vuole chiedere un prestito personale o richiedere un prestito online e si avvicina al credito al consumo andando a …
-
Bnp, crescono i prestiti e salgono gli utili – euronews
euronews Bnp, crescono i prestiti e salgono gli utilieuronewsLe imprese tornano a investire e, quindi, a chiedere prestiti. E Bnp Paribas ne beneficia. La principale banca francese ha terminato il primo trimestre con un utile netto di 1,6 miliardi di euro, in crescita del 17,5% rispetto a un anno prima. Appaiono …BNP Paribas vede già…
-
Banche europee contro il QE di Draghi: impatto negativo sui prestiti, benefici … – Investire Oggi
Investire Oggi Banche europee contro il QE di Draghi: impatto negativo sui prestiti, benefici …Investire OggiL’efficacia sembra limitata anche per le famiglie, che da un lato usufruiscono di tassi più bassi sui prestiti, ma dall’altro vedono ridursi il reddito disponibile, a causa dell’aumento dei prezzi provocato dall’abbondante liquidità in circolo. In …Banche Ue: misure Bce…
-
BNP Paribas vede già gli effetti del QE sui prestiti – QuiFinanza
QuiFinanza BNP Paribas vede già gli effetti del QE sui prestitiQuiFinanzaBNP Paribas vede già gli effetti del QE sui prestiti. Utili in forte crescita per il colosso francese Bnp Paribas, che sta beneficiando degli effetti del Piano QE lanciato dalla BCE. La banca ha chiuso il primo trimestre con un utile netto in crescita …Bnp…
-
Prestiti alle imprese in calo nel primo trimestre del 2015: -3,6% – Facile.it
Facile.it Prestiti alle imprese in calo nel primo trimestre del 2015: -3,6%Facile.itDopo un lungo trend positivo, i prestiti alle imprese fanno segnare un brusco stop nel primo trimestre del 2015 rispetto al medesimo periodo dello scorso anno: -3,6% la domanda di credito da parte di imprese individuali e società. Il dato, a prima …Le imprese…