Categoria: wNews Prestiti
-
Prestiti: +42,4% nuovi mutui, +7,6 credito alle imprese e +9,5% credito al consumo – Oipa Magazine
Oipa Magazine Prestiti: +42,4% nuovi mutui, +7,6 credito alle imprese e +9,5% credito al consumoOipa MagazineMigliora la situazione del credito in Italia. A marzo 2015 i prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia si sono attestati a 1.820 miliardi di euro, una cifra nettamente superiore, di quasi 121 miliardi, all’ammontare complessivo …Banche: cresce…
-
Risalgono i prestiti ma ancora non basta – Il Sole 24 Ore
Risalgono i prestiti ma ancora non bastaIl Sole 24 OreIl dato tendenziale ha ancora il segno meno davanti (-0,9%, contro il precedente -1.5) ma i nuovi crediti erogati marciano a un tasso certamente spedito: +7,6% è la crescita dei prestiti alle imprese nel trimestre compreso fra dicembre 2014 e febbraio …und weitere »
-
Grecia: Schaeuble, deve ancora trovare modo riconquistare fiducia – AGI – Agenzia Giornalistica Italia
Il Sole 24 Ore Grecia: Schaeuble, deve ancora trovare modo riconquistare fiduciaAGI – Agenzia Giornalistica Italia… Wolfgand Schaeuble, da New Yotrk e’ tornato a fare pressione su Atene affinche’ rispetti gli impegni per onorare i debiti contratti con l’odiata – dal governo Tsipras – troika (Bce-Ue-Fmi) che pero’ salvo’ Atene dal default con due tranche…
-
Prestiti più facili nel 2015 secondo Bankitalia – Facile.it
Wall Street Italia Prestiti più facili nel 2015 secondo BankitaliaFacile.itBuone notizie da Bankitalia che prevede nel 2015 prestiti più facili a famiglie e imprese, sia in Italia che nell’intera Eurozona. Un ottimismo giustificato dai risultati di un’indagine sul credito bancario nell’area dell’euro relativo al 1° trimestre …Bankitalia: si allenta stretta creditizia, aumentano prestitiWall Street ItaliaBankitalia:…
-
Cassa depositi e prestiti, da oggi la Bce comprerà anche le sue obbligazioni – Il Fatto Quotidiano
Il Fatto Quotidiano Cassa depositi e prestiti, da oggi la Bce comprerà anche le sue obbligazioniIl Fatto QuotidianoUna novità che è anche “merito” del primo prestito obbligazionario destinato ai risparmiatori, quello emesso a marzo e, a differenza dei buoni postali, non garantito dallo Stato: grazie a quella emissione da 1,5 miliardi e a un’altra, riservata…
-
Bce: asset Cassa Depositi e Prestiti acquistabili per QE – Finanza.com
SoldiOnline.it Bce: asset Cassa Depositi e Prestiti acquistabili per QEFinanza.comLa Cassa di Depositi e Prestiti è stata inclusa nella lista di emittenti di debito i cui titoli rientrano nel piano di Quantitative Easing della Banca centrale europea. Lo ha annunciato la stessa Bce. Tra gli altri istituti destinati del provvedimento …Cassa Depositi e Prestiti, i…
-
Banche, Abi: a marzo prestiti giù dell’1,68%. Crescono ancora “sofferenze” – Il Fatto Quotidiano
Il Fatto Quotidiano Banche, Abi: a marzo prestiti giù dell’1,68%. Crescono ancora “sofferenze”Il Fatto QuotidianoLe sofferenze lorde, cioè i prestiti difficili o impossibili da recuperare, a febbraio sono salite ancora a quasi 187,3 miliardi, dai 185,5 di gennaio. Il rapporto tra sofferenze lorde e impieghi è del 9,8% a febbraio contro l’8,5% di un anno…
-
Cassa Depositi e Prestiti, i numeri del 2014 – SoldiOnline.it
SoldiOnline.it Cassa Depositi e Prestiti, i numeri del 2014SoldiOnline.itcassa-depositi-e-prestiti3 La Cassa Depositi e Prestiti ha chiuso il 2014 con un totale dell’attivo pari a 402 miliardi di euro, in aumento di oltre il 9% rispetto all’esercizio precedente. A fine anno le disponibilità liquide avevano raggiunto i 184 …Gruppo Cdp, utile netto in calo del 22%.…
-
Prestiti, l’Abi vede il cambio di tendenza ma resta il problema sofferenze – La Repubblica
La Repubblica Prestiti, l’Abi vede il cambio di tendenza ma resta il problema sofferenzeLa RepubblicaPrestiti, l’Abi vede il cambio di tendenza ma resta il problema sofferenze MILANO – Senza dubbio è presto per gridare all’inversione di tendenza, ma dal rapporto di marzo dell’Abi – l’Associazione delle banche italiane – emerge qualche spiraglio di …und weitere »
-
Efficientamento scuole, alla Corte dei Conti il decreto per … – CASA&CLIMA.com
CASA&CLIMA.com Efficientamento scuole, alla Corte dei Conti il decreto per …CASA&CLIMA.comRICHIESTO UN MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA ENERGETICA DI ALMENO DUE CLASSI ENERGETICHE IN TRE ANNI. I finanziamenti saranno erogati dalla Cassa Depositi e Prestiti previe diagnosi energetiche degli edifici e certificazione dalla quale …