Categoria: wNews Prestiti
-
PrestitiOnline.it: i prestiti erogati per ristrutturare casa sono saliti al 35,6% – Tribuna Economica
PrestitiOnline.it: i prestiti erogati per ristrutturare casa sono saliti al 35,6%Tribuna EconomicaPer quanto riguarda le diverse aree geografiche l’erogazione dei prestiti è risultata, rispetto alle precedenti rilevazioni, in lieve calo nel Nord Italia, in cui si è attestata intorno al 37,5%, in leggero aumento, invece, al Centro dove si è …Prestiti: i piu’ erogati sono…
-
Exor investe sui prestiti tra privati – La Stampa
La Stampa Exor investe sui prestiti tra privatiLa StampaExor, la holding che fa capo alla famiglia Agnelli, punta su Lending Club, la start up di crediti ai privati fondata nel 2007 che lo scorso dicembre ha debuttato a Wall Street. «L’unico nostro nuovo investimento finanziario dell’anno è stato la …Un nuovo futuro per la finanza?Ict4ExecutiveAlle…
-
Finanziamenti e famiglie: sospese le rate bancarie – Opinionzine.com
Opinionzine.com Finanziamenti e famiglie: sospese le rate bancarieOpinionzine.comArrivano novità importanti in tema di mutui, prestiti personali e prestiti online, soprattutto se i finanziamenti sono stati richiesti da famiglie venute per qualsiasi motivo a trovarsi improvvisamente in condizioni di difficoltà economica. In tema di …und weitere »
-
Ucraina, Naftogaz chiede nuovi prestiti – ilVelino/AGV NEWS
Ucraina, Naftogaz chiede nuovi prestitiilVelino/AGV NEWSLa compagnia statale ucraina Naftogaz intende chiedere agli investitori esteri circa 1,5 miliardi di dollari, per effettuare operazioni per lo stoccaggio di 6 miliardi di metri cubi di gas nei depositi sotterranei. Questo è quanto dichiarato dal …und weitere »
-
Pochi prestiti e boom di sofferenze. Unimpresa: non sprecare quantitative easing … – Oipa Magazine
Oipa Magazine Pochi prestiti e boom di sofferenze. Unimpresa: non sprecare quantitative easing …Oipa MagazineBoom di sofferenze bancarie. Negli ultimi 12 mesi, da febbraio 2014 a febbraio 2015, sono cresciute del 15,56% arrivando a oltre 187,2 miliardi di euro, segnando un aumento di 25,2 miliardi. Ad avere maggiori difficoltà a rimborsare i propri prestiti …Calabria…
-
Pochi prestiti e boom di sofferenze. Unimpresa: non sprecare quantitative easing … – Oipa Magazine
Oipa Magazine Pochi prestiti e boom di sofferenze. Unimpresa: non sprecare quantitative easing …Oipa MagazineBoom di sofferenze bancarie. Negli ultimi 12 mesi, da febbraio 2014 a febbraio 2015, sono cresciute del 15,56% arrivando a oltre 187,2 miliardi di euro, segnando un aumento di 25,2 miliardi. Ad avere maggiori difficoltà a rimborsare i propri prestiti …Calabria…
-
Banca d’Italia: a febbraio prestiti alle imprese in calo del 3% – Confesercenti Servizi (Blog)
Banca d’Italia: a febbraio prestiti alle imprese in calo del 3%Confesercenti Servizi (Blog)Banca d’Italia: a febbraio prestiti alle imprese in calo del 3% Bankitalia ha diffuso le “Principali voci dei bilanci bancari”nel Supplemento al Bollettino Statistico dalle quali risulta un “nuovo calo dei prestiti al settore privato che, a febbraio …
-
Mutui in crescita da fine 2014: più prestiti per acquistare casa – Giornale di Sicilia
Giornale di Sicilia Mutui in crescita da fine 2014: più prestiti per acquistare casaGiornale di SiciliaROMA. Boom mutui a fine 2014. Nel quarto trimestre dello scorso anno, le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 7.077,1 milioni di euro, con un aumento rispetto allo stesso trimestre del 2013 del 25% (1.413,3 …
-
Prestiti al settore privato: -2,0% a febbraio 2015 – Facile.it
Facile.it Prestiti al settore privato: -2,0% a febbraio 2015Facile.itNon molto positivi i dati di Bankitalia relativi ai prestiti al settore privato relativi al mese di febbraio 2015, quando si è registrata una contrazione su base annua del 2% (a gennaio era stata dell’1,8%). Ricordiamo che il settore privato include …
-
Usurai del FMI, 2,5 miliardi di profitti dai prestiti alla Grecia – Imola Oggi
Imola Oggi Usurai del FMI, 2,5 miliardi di profitti dai prestiti alla GreciaImola OggiIn vista del versamento di € 462 milioni al Fondo monetario internazionale da parte della Grecia, previsto per il 9 aprile, dei dati diffusi da Jubilee Debt Campaign mostrano che dal 2010 il FMI ha ricavato 2,5 miliardi di € di profitti…