Categoria: wNews Prestiti
-
Prestiti e mutui, il 40% dei toscani ha almeno un credito attivo. Rate in media … – gonews
il Paese NuovoPrestiti e mutui, il 40% dei toscani ha almeno un credito attivo. Rate in media …gonewsIn un contesto di ripresa della domanda di prestiti e mutui da parte delle famiglie, Mister Credit – l’area di CRIF che si occupa dello sviluppo di soluzioni e strumenti educational per i consumatori – ha realizzato uno…
-
Italia. Cresce la richiesta di prestiti personali – il Paese Nuovo
il Paese NuovoItalia. Cresce la richiesta di prestiti personaliil Paese NuovoBARI – Secondo il Rapporto Abi sull’andamento del mercato dei mutui e dei prestiti, pubblicato recentemente, continua a registrarsi nel Paese un andamento positivo per quanto attiene in generale la concessione del credito. Il credito alle imprese …und weitere »
-
Italia. Cresce la richiesta di prestiti personali – il Paese Nuovo
il Paese NuovoItalia. Cresce la richiesta di prestiti personaliil Paese NuovoBARI – Secondo il Rapporto Abi sull’andamento del mercato dei mutui e dei prestiti, pubblicato recentemente, continua a registrarsi nel Paese un andamento positivo per quanto attiene in generale la concessione del credito. Il credito alle imprese …und weitere »
-
Erba, sono 9 mila gli iscritti alla Biblioteca, prestiti raddoppiati – erbanotizie (Comunicati Stampa)
erbanotizie (Comunicati Stampa)Erba, sono 9 mila gli iscritti alla Biblioteca, prestiti raddoppiatierbanotizie (Comunicati Stampa)ERBA – Nel mese di marzo la Biblioteca comunale di Erba ha raggiunto e superato i 9.000 iscritti, quasi raddoppiati dal 2010, anno di trasferimento nella sede in centro città. Si tratta di utenti molto attivi: oltre la metà ha preso in…
-
Prestiti dipendenti statali 2017: i tassi e gli interessi in promozione di BancoPosta – Focus Mutui Online
Focus Mutui OnlinePrestiti dipendenti statali 2017: i tassi e gli interessi in promozione di BancoPostaFocus Mutui OnlineSempre più italiani richiedono finanziamenti per ottenere della liquidità extra. Di conseguenza le proposte di prestiti personali statali si sono moltiplicate. Tra le tante proposte del mercato creditizio è possibile valutare anche i prestiti di …
-
Immobiliare, Cassa depositi e prestiti accelera sulla dismissione delle caserme – Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 OreImmobiliare, Cassa depositi e prestiti accelera sulla dismissione delle casermeIl Sole 24 OreAl centro dell’interesse la gara per il portafoglio Urbis, 200 milioni di euro di immobili da riqualificare nel quale non mancano alcune caserme. Ma anche progetti come quello della Caserma Lamarmora di Torino e dell’ex Saram di Macerata. Sono passati…
-
Prestiti a gonfie vele per la biblioteca fresca di trasloco – Brescia Oggi
Brescia OggiPrestiti a gonfie vele per la biblioteca fresca di traslocoBrescia OggiI numeri sono incoraggianti, eccome: «I prestiti ammontano a poco meno di tredicimila volumi – dice Elisa Caldinelli, presidente della Commissione che gestisce il servizio – e rispetto all’anno precedente, quando la biblioteca era alloggiata nei locali …
-
Impedire la vendita della Cassa Depositi e Prestiti – Sputnik Italia
Sputnik ItaliaImpedire la vendita della Cassa Depositi e PrestitiSputnik ItaliaAdesso si vorrebbe fare la stessa cosa con la Cassa Depositi e Prestiti, che è l’ultimo strumento di cui potremmo fare uso per ricominciare a produrre ricchezza sottraendoci alla rapina dei tassi d’interesse che ci vengono imposti truffaldinamente dai …Perché serve chiarezza sulla privatizzazione di Cassa…
-
Spot in tv: Prestiti BancoPosta – Marida Caterini
Marida CateriniSpot in tv: Prestiti BancoPostaMarida CateriniUna società che aiuta le persone a realizzarsi: è questo il messaggio degli spot che promuovono il Prestito BancoPosta. Che si tratti di un oggetto come un’auto o di una cucina, i prestiti di Poste Italiane sono disponibili per chiunque abbia voglia …
-
Cessione Milan, le restrizioni del Governo cinese sono sui prestiti delle banche – Pianeta Milan
Cessione Milan, le restrizioni del Governo cinese sono sui prestiti delle banchePianeta MilanIn sostanza davano soldi a tutti, liberando un mercato rimasto chiuso sotto il regime comunista, che come prima conseguenza, data la concessione di tantissimi prestiti, ha visto crescere l’economia cinese del 10% circa ogni anno. Una crescita enorme a …